-
Educare alla noia: la bellezza dei momenti vuoti
Il tempo…questa strana cosa che dovrebbe scorrere sempre allo stesso modo, ma che invece, a volte si mette a correre come un matto, e altre, invece, non passa mai. Una cosa che dovrebbe essere a nostra disposizione, che dovrebbe essere sfruttata per realizzare tutti i nostri obiettivi, ma che invece spesso (anzi quasi sempre!!!) ci fagocita e ci trascina nel suo vortice. Anche le vacanze, il tempo libero, rischiano di diventare fonte di stress se siamo abituati a “dover” riempire ogni istante con qualcosa da fare. E i bambini, spesso, non sono da meno. Rischiano, con i nostri ritmi, con le nostre abitudini e false credenze, di essere trascinati in…
-
Senza categoria
Quest’anno saranno regali o doni?
Quando parliamo del Natale il pensiero va subito alle luci, agli alberi addobbati, alla famiglia, a Babbo Natale e le sue renne. Il Natale è la festa più ricca di magia e di fascino e attrae grandi e piccini. È bello e importante custodire questa magia, soprattutto attraverso la fantasia. È il momento dell’anno in cui anche ai grandi è consentito (anzi raccomandato!!!) tornare bambini. È la festa delle tradizioni, delle cene e dei pranzi in famiglia e in compagnia, del profumo delle candele accese, dei dolci appena sfornati, delle liste di cose da fare e comprare. E ovviamente, è la festa delle letterine e dei regali. Ma quest’anno, più…
-
La lentezza in un mondo che corre
Noi adulti viviamo oggi in una società sempre più veloce, che ci obbliga a correre ogni giorno e riempire il nostro tempo il più possibile. Essere multitasking, cioè capaci di fare tante cose contemporaneamente, è diventata una qualità di cui essere orgogliosi, oltre che necessaria per riuscire a fare tutto. Dobbiamo produrre e dare sempre il meglio di noi stessi. Abbiamo paura di perdere tempo, di non fare abbastanza e ci sentiamo in colpa per i momenti di riposo. Una vita che corre, sempre! Il problema è che in questa nostra corsa coinvolgiamo anche i bambini che invece sono fatti di altra natura. Quante volte durante la giornata ripetiamo ai…
-
Senza categoria
L´8 marzo con i bambini…per costruire il futuro!
Siamo vicini all´8 marzo e, proprio per questo, ho deciso di cogliere quest´occasione per parlarvi di alcuni dei temi che a me stanno particolarmente a cuore. L´8 marzo è una data importante eppure spesso banalizzata. La Giornata Internazionale della Donna, secondo il sito ufficiale, è “una giornata mondiale per celebrare le conquiste sociali, economiche, culturali e politiche delle donne”. Questo giorno non appartiene a nessun Paese, nessun gruppo o idea politica, è di tutti, ovunque! La Giornata Internazionale della Donna è molto di più che un semplice scambio di fiori, o un´occasione per ritrovarsi a cena tra sole donne. È un giorno in cui possiamo e dobbiamo diventare ancora di…
-
Sbagliando si impara: l´errore è uno strumento educativo
Nella società contemporanea siamo bombardati continuamente dall´idea di dover essere sempre “vincenti”. L´errore, le sconfitte, vengono demonizzate perché spaventano. Eppure la frase “sbagliando si impara ” la conosciamo tutti, ma quanto è difficile metterla in pratica, soprattutto quando si parla di bambini. Noi adulti, in genere, tendiamo a pensare che il nostro ruolo sia quello di proteggere i nostri bambini, dalle cadute, dagli errori, dai fallimenti, ma non ci rendiamo conto che cosi facendo non li rendiamo più forti ma solo più fragili. Esaltando eccessivamente i loro successi e i loro pregi, prendendo le loro difese ad ogni costo, e giustificando ogni gesto, non li aiutiamo a migliorare la loro autostima,…